
Dimissioni per abbandono del posto di lavoro: Istruzioni per l’uso
18 Dicembre 2024
Novità sulla risoluzione del rapporto di lavoro: indicazioni INL Ispettorato Nazionale del Lavoro del 22 gennaio 2025
22 Gennaio 2025
Dimissioni per abbandono del posto di lavoro: Istruzioni per l’uso
18 Dicembre 2024
Novità sulla risoluzione del rapporto di lavoro: indicazioni INL Ispettorato Nazionale del Lavoro del 22 gennaio 2025
22 Gennaio 2025La disciplina prevista dall’art. 4, comma 1, del D.Lgs. 216/2023 ha introdotto una maxi-deduzione del costo del lavoro per i titolari di reddito d’impresa e gli esercenti arti e professioni: per il periodo d’imposta successivo al 31 dicembre 2023, il costo del personale di nuova assunzione con contratto a tempo indeterminato è stato maggiorato del 20% ai fini della determinazione del reddito.
🔑 Requisiti principali:
1. Incremento occupazionale rispetto alla media del 2023.
2. Deducibilità differenziata per categorie svantaggiate.
3. Esclusione per società in liquidazione o in crisi.
📜 Con il Decreto 25 giugno 2024, sono state definite le modalità attuative.
💡 Legge di Bilancio 2025:
L’art. 1, c. 399, della Legge 207/2024 estende l’agevolazione per il triennio successivo al 2024, calcolando l’incremento occupazionale su base mobile rispetto al periodo d’imposta precedente.
Articolo completo al seguente link 👇🏻
https://www.quotidianopiu.it/dettaglio/11080240/dimissioni-per-fatti-concludenti-comunicazione-solo-per-la-risoluzione