Costo del lavoro: prorogata la maxi-deduzione fino al 2027
20 Gennaio 2025
Costo del lavoro: prorogata la maxi-deduzione fino al 2027
20 Gennaio 2025

Dimissioni per abbandono del posto di lavoro: Istruzioni per l’uso

✍🏻 Simone Cagliano

📆 18 Dicembre 2024

🏷️ Cicolari

✍🏻 Simone Cagliano    📆 18 Dicembre 2024   
🏷️ Cicolari

Dimissioni per abbandono del posto di lavoro: Istruzioni per l’uso

✍🏻 Simone Cagliano 📆 18 Dicembre 2024 🏷️ Cicolari

Il disegno di legge approvato introduce importanti novità in materia di risoluzione del rapporto di lavoro legate alle assenze ingiustificate: in caso di assenza protratta oltre i termini previsti dal CCNL o, in mancanza, per più di 15 giorni consecutivi, il rapporto di lavoro sarà considerato risolto per volontà del lavoratore.

🔍 Perché è importante questa disposizione normativa?
Colma un vuoto normativo che in passato ha permesso abusi per accedere illegittimamente alla NASpI.
Salvaguarda la certezza giuridica delle cessazioni, tutelando le aziende da comportamenti dannosi.
Intende bilanciare la tutela del lavoratore con l’interesse organizzativo delle imprese.

⚙️ Cosa fare operativamente?

Monitoraggio delle assenze: Al superamento dei termini (definiti dal CCNL o 15 giorni in mancanza di specifiche), è necessario procedere tempestivamente.

Comunicazione formale: Il datore di lavoro deve inviare una PEC alla sede territoriale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), indicando il decorso del termine dell’assenza ingiustificata e i dati del lavoratore (nome, contatti email o telefonici) per agevolare eventuali verifiche ispettive.

Risoluzione del rapporto: Il datore di lavoro potrà procedere con la cessazione, citando il riferimento normativo e comunicando la data effettiva di cessazione.

Eventuale intervento dell’INL: Sebbene l'Ispettorato abbia la facoltà di intervenire, è fondamentale seguire criteri chiari e rigorosi.


Una gestione operativa prudente e trasparente è fondamentale: monitoraggio costante, comunicazioni chiare e documentazione accurata sono gli elementi chiave per tutelare l’azienda e rispettare i diritti del lavoratore.

Articolo completo al seguente link 👇🏻
https://www.quotidianopiu.it/dettaglio/11080240/dimissioni-per-fatti-concludenti-comunicazione-solo-per-la-risoluzione