
Novità sulla risoluzione del rapporto di lavoro: indicazioni INL Ispettorato Nazionale del Lavoro del 22 gennaio 2025
22 Gennaio 2025
Novità sulla risoluzione del rapporto di lavoro: indicazioni INL Ispettorato Nazionale del Lavoro del 22 gennaio 2025
22 Gennaio 2025📢 Importanti aggiornamenti normativi sulle "dimissioni di fatto"
INL Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato specifiche indicazioni operative in merito alle novità introdotte dall'art. 19 della L. 203/2024, che disciplina i casi di assenza ingiustificata e le relative implicazioni sul rapporto di lavoro.
✅ Cosa cambia?
In caso di assenza ingiustificata oltre i termini previsti dal CCNL (o di 15 giorni in assenza di specifiche contrattuali), il datore di lavoro deve comunicare l’evento all’Ispettorato territoriale.
L'assenza prolungata comporta la risoluzione automatica del rapporto di lavoro per volontà del lavoratore, salvo prova contraria.
Sulla base della comunicazione pervenuta e di eventuali altre informazioni già in possesso degli Ispettorati territoriali, gli stessi potranno avviare la verifica sulla “veridicità della comunicazione medesima”.
L’effetto risolutivo del rapporto potrà tuttavia essere evitato laddove il lavoratore dimostri “l’impossibilità, per causa di forza maggiore o per fatto imputabile al datore di lavoro, di comunicare i motivi che giustificano la sua assenza”.
📌 Un equilibrio tra certezza normativa e tutela dei diritti dei lavoratori.
Articolo completo al seguente link 👇🏻
https://www.quotidianopiu.it/dettaglio/11080240/dimissioni-per-fatti-concludenti-comunicazione-solo-per-la-risoluzione